Fratelli Migliorini Ceramiche Pavimenti Rivestimenti Ristrutturazioni Arredo bagno E tanto altro dal 1973

La F.LLI MIGLIORINI espone ambientazioni, esempi e campionatura dei migliori marchi Made in Italy del settore presso il proprio punto vendita. Lo staff è a completa disposizione nella presentazione e nell’illustrazione tecnica ed estetica delle caratteristiche e delle varie tipologie di pavimenti, di rivestimenti e arredo bagno, tutto realizzato con materiali pregiati e naturali.

Come lavoriamo

Grazie alla vasta gamma di prodotti e finiture che offriamo, siamo in grado di soddisfare sia il vostro gusto estetico che le vostre esigenze, fornendo un preventivi personalizzati e completi per una ristrutturazione chiavi in mano sia indoor che outdoor. 

Collaboriamo con professionisti per garantire tempi di esecuzione veloci e un efficiente coordinazione ed esecuzione del lavoro. In questo modo, possiamo garantire un risultato finale ottimale, tenendo sempre sott’occhio il budget.

I nostri prodotti sono realizzati con differenti materiali che dipendono:

Dai desideri e dai gusti del cliente che richiede la realizzazione

Dalla tipologia del progetto e dall’utilizzo del prodotto.

Dallo spazio e dal luogo in cui il lavoro viene realizzato.

I nostri valori

Qualità

Professionalità

Trasparenza

Materiali

Ricerca e sviluppo: i materiali che trattiamo

I prodotti che utilizziamo per realizzare il vostro spazio sono il risultato della ricerca e dell’evoluzione dei grandi marchi produttori e delle grandi aziende con cui collaboriamo. Ognuno di questi è specializzato in uno o più campi del settore, lavora sull’estetica e sull’effetto finale, pur utilizzando gli stessi componenti e le stesse tecniche all’avanguardia di produzione e realizzazione. In questo modo, i prodotti risultano personalizzati e unici.

Gres Porcellanato

Il Gres Porcellanato è il tipo di ceramica più comune e utilizzato. È ideale per pavimentazioni interne ed esterne. Viene ampiamente utilizzato anche per la realizzazione di piani cucina e top per mobili da bagno, sia con lavabo integrato che con ciotola in appoggio. Il Gres Porcellanato si adatta perfettamente a qualsiasi tipo di ambiente grazie alla sua vasta gamma di finiture e colori, ed è sempre più utilizzato anche per la produzione di mobili grazie alle aziende specializzate nella lavorazione delle grandi lastre.

Parquet in legno Massello

Il parquet tradizionale, composto da un unico strato di legno.

Parquet Prefinito
Calpestabile già dal giorno successivo alla posa e composto da diversi strati di legno che permettono di avere liste di dimensioni molto più grandi.

Ecocemento
Questo elemento permette di avere una superficie continua ed uniforme dai colori neutri. è un materiale innovativo eco-sostenibile ed eco-compatibile col nostro pianeta. È altamente personalizzabile e aderisce perfettamente sia alle superfici orizzontali che a quelle verticali.È perfetto per l’ambiente bagno in quanto impermeabile e traspirante. È possibile realizzare un coordinato con lavabi integrati.


È un composto naturale a base di leganti inerti, resine e acqua.
Trattasi di prodotto ecologico in quanto privo di cementi, di resine epossidiche e di sostanze dannose per l’uomo e per l’ambiente. 

Mineralmarmo
Un composto elegante e dalla finitura tattile. Essendo molto resistente all’acqua è idoneo per realizzare Top con lavello integrato, piani per locali ed ambienti pubblici, vasche e piatti doccia. E’ possibile trovarlo sia in finitura bianco lucida sia opaca.

Solid
Sempre per Top dei mobili bagno e della cucina, si tratta di un materiale per superfici cromaticamente personalizzabile. E’ un prodotto resistente, igienico e di facile manutenzione. È molto modellabile e lavorabile ed è quindi ideale per i progetti su misura.

La caratteristica peculiare del Solid è infatti la Termoformabilità!

Ocritech
Il  materiale più giovane della categoria Solid Surface. È un materiale acrilico di nuova generazione che viene colato su tutto lo spessore del lavabo. È un elemento prezioso per il bagno, versatile per i mobili su misura ed economico. Permette di avere lavabi in appoggio, lavabi a semi-incasso in Top di altro materiale e top a lavabo integrato di varie misure. Resiste molto bene agli urti, è immune ai raggi UV e quindi non ingiallisce o non vira la tonalità, anche dopo molto tempo. 

Piastrelle in Monocottura
Una soluzione perfetta per chi cerca un prodotto di qualità a prezzi convenienti. Grazie alla cottura contemporanea del supporto ceramico e dello smalto, le piastrelle sono estremamente sottili e leggere. Inoltre, grazie alla loro porosità, sono ideali per i pavimenti interni, garantendo una maggiore assorbenza dell’acqua. Infine, la loro lavorazione e finitura impeccabile ne fa un prodotto estremamente versatile ed elegante, adatto a qualsiasi stile di arredamento.

Piastrelle in Bicottura

Sono realizzate con un processo di cottura particolare che le rende delicate e facilmente lavorabili. Questo le rende perfette per i rivestimenti interni delle pareti, in cui la loro eleganza e bellezza si esprime al meglio.  Queste piastrelle sono una scelta eccellente per creare un ambiente elegante e raffinato all’interno della propria casa.

Infine la Ceramica “Classica”, che rimane uno dei materiali più diffusi per i sanitari, per i lavabi, le ciotole da appoggio, i mobili da bagno e i top con lavabo integrato. In uso anche al giorno d’oggi, è stato il primo materiale con cui sono stati realizzati i sanitari e i piatti doccia.

Vetro
Versatile e sicuro, utilizzato in vari ambiti e settori, tra cui la realizzazione di lastre per box doccia. È possibile renderlo opaco o verniciato per un look elegante e luminoso. È un elemento duttile, di design ed utilizzabile anche sui mobili come “rivestimento” o come inserto nei frontali dei cassetti.

Laminato
Un pannello di legno composto da più strati, che viene ricoperto da due fogli di plastica. Viene utilizzato come pavimento o nella realizzazione di mobili. Resistente, facile da mantenere ed economico. Il laminato in HPL è adatto per la mobilia in cucina e in bagno grazie alla sua impermeabilità, facilità di lavorazione, igiene, resistenza e varietà di finiture.

I pavimenti in SPC (Stone Plastic Composite) sono composti da un pannello plastico – minerale abbinato ad una carta decorativa superiore in grado di ricreare vari effetti estetici, quali il cemento ed il legno in varie colorazioni, e da un materassino in gomma incorporato che è lo strato inferiore della doga. La posa è più comunementeflottante ad incastro sopra a pavimentazioni esistenti e le sue caratteristiche principali sono: resistenza alle macchie, resistenza all’acqua, termostabile, rumore al calpestio quasi nullo, praticità nella posa e nella pulizia finale, di basso spessore complessivo.”

 

I pavimenti vinilici od LVT sono un’evoluzione dei pavimenti in PVC, infatti l’acronimo inglese “Luxury Vinyl Tile” significa “pavimento vinilico di lusso”. Questo è dovuto al fatto che grazie ai vari strati di cui è composto che sono legati tramite pressatura statica è un prodotto più strutturato e la resa estetica è di conseguenza più performante andando a realizzare decori decisamente più reali, rendendolo un pavimento vinilico eterogeneo di nuova generazione. La resa estetica non gli fa perdere le sue qualità tecniche: fono assorbente, resistente all’usura ed all’acqua, riciclabile, resistente al fuoco, antiscivolo, antistatico e di facile manutenzione